Note Legali
TERMINI E CONDIZIONI D’USO E DI VENDITA
Scarica qui la versione stampabile
I termini e le condizioni d’uso e di vendita di seguito riportate (“Condizioni”) indicano, nel rispetto delle normative
vigenti a tutela del consumatore, le condizioni e le modalità con cui qualsiasi persona (“Utente”) può utilizzare il
sito internet e-commerce presso il presente dominio https://www.villadorica.it/ (“Sito”) e/o procedere all'acquisto
online dei Prodotti in vendita sul Sito.
Il Sito è gestito ed aggiornato da VILLA DORICA di Orciani Luca P.IVA: 02763190424 e C.F.: RCNLCU65S22A271N,
avente sede legale in Strada Monte D’Ago, 63 – 60127 Ancona, (“Venditore”) iscritta presso la Camera di Commercio
delle Marche con numero REA: AN – 213175 che agisce in qualità di professionista.
1. Oggetto – Condizioni d’uso del Sito - Ambito di Applicazione
1.1 L’accesso, l’uso, la navigazione sul Sito e ogni altra fruizione del Sito sono attività regolate dalle presenti Condizioni
Generali. La visita del Sito, come l’acquisto dei Prodotti ivi promossi, implicano la conoscenza e accettazione delle
presenti Condizioni Generali. Quanto al trattamento dei dati personali, si prega di prendere visione dell’Informativa
sul trattamento dei dati personali e della cookie policy pubblicate sul Sito. Qualora l’Utente sia intenzionato a non
accettare, in tutto o in parte, le presenti Condizioni Generali, l’Utente è invitato ad abbandonare il Sito e a non
utilizzarlo.
Il Venditore non presta alcuna garanzia circa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la qualità, il buon
funzionamento, l’assenza di interruzioni o l’idoneità del Sito per un fine o un risultato specifico individuato e/o
prefissato dall'Utente.
1.2 L'uso del Sito deve e può essere eseguito esclusivamente da soggetti di età superiore a 18 anni.
Nell’utilizzare il Sito, l’Utente dichiara di avere una età superiore a 18 anni ed è tenuto a fornire informazioni corrette
e veritiere in proposito. L’Utente è l’unico responsabile della veridicità, correttezza e completezza delle informazioni
personali fornite, ivi comprese quelle richieste per creare un account e ottenere le credenziali di accesso all’account
e alle sezioni riservate del Sito. Ciascun Utente sarà responsabile per ogni comunicazione di informazioni e/o dati
eseguita, nonché per ogni uso del Sito non conforme ai principi di trasparenza, correttezza e di buona fede.
Al fine di registrarsi al Sito e/o di procedere con l’acquisto ai sensi dell’articolo 3, agli Utenti viene richiesto di fornire
informazioni personali (quali nome, cognome, indirizzo, email, numero di telefono) per la creazione di un profilo
personale ad accesso riservato (“Account”). Le informazioni fornite dovranno essere aggiornate, corrette e veritiere e
andranno costantemente e tempestivamente rettificate in caso di variazioni.
Ogni Utente registrato è tenuto a mantenere riservate le credenziali di accesso al proprio Account, dando immediata
comunicazione al Venditore circa qualsiasi violazione relativa alle credenziali di accesso relative al proprio Account
e/o all’utilizzo del, e/o accesso non autorizzato al, relativo all’Account.
1.3 Le presenti Condizioni disciplinano altresì la vendita dei prodotti (“Prodotti”) eseguiti dal Venditore sul Sito, ivi
incluse le vendite delle Serre che avvenga a seguito di contatto via email ai sensi del successivo articolo 1.6. Le presenti
Condizioni troveranno applicazione anche se esse non siano espressamente richiamate.
1.4 Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio e, come tale, è inteso ad uso prevalente di Utenti che siano qualificabili
come consumatori ai sensi della normativa applicabile (“Cliente(i)” o “Utente(i)”).
1.5 Qualora l’Utente intenda richiedere Prodotti personalizzati o in quantità superiori a quelle acquistabili tramite il
Sito, potrà trasmettere la relativa richiesta inviando una e-mail all’indirizzo info@villadorica.it o chiamando il numero
+39 071 85379, al fine di ricevere una specifica quotazione via email.
1.6 Qualora l’Utente intenda acquistare Serre, gazebo o giardini d'inverno, che richiedono una progettazione su misura, oppure intenda ricevere la consegna in Paesi diversi da quelli indicati ai sensi dell’articolo 3.2 potrà inviare una e-mail all’indirizzo info@villadorica.it per ottenere una specifica quotazione.
1.7 Qualora L’Utente sia un soggetto non qualificabile come consumatore perché intende acquistare i prodotti per la
rivendita e/o richieda emissione della fattura, troveranno applicazione le presenti Condizioni ma, in deroga a quanto
previsto nelle stesse:
-
a) alla vendita saranno applicabili le previsioni di legge relative alla risoluzione e al recesso del contratto di vendita tra professionisti, mentre all’acquirente non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui all’articolo 4, previsto solo a favore degli Utenti “consumatori”;
-
b) alla vendita saranno applicabili le previsioni di cui all’articolo 7 con espressa esclusione della garanzia sui Prodotti a favore dei consumatori di cui all’articolo 7.4;
-
c) all’acquirente non saranno riconosciute le altre tutele qui previste che riflettono e/o che sono conformi a previsioni inderogabili di legge a tutela del consumatore.
1.8 Per qualsiasi esigenza in relazione ad ordini, spedizioni, diritto di recesso, garanzie, nonché rimborsi e restituzioni
dei Prodotti acquistati tramite Sito, si prega di prendere contatti con il Venditore ai recapiti indicati nel footer del Sito.
2. Prodotti
2.1 Tutte le informazioni e i dati riguardanti i Prodotti riportati nel presente Sito, e/o in altri documenti del Venditore
hanno valore indicativo ed illustrativo.
2.2 È responsabilità del Cliente, prima di trasmettere l’ordine tramite il Sito, accertare che i Prodotti siano idonei allo
scopo e/o all’uso specifico per il quale intende acquistarli e che siano conformi alla normativa del luogo in cui egli
intende riceverli ed utilizzarli in qualsiasi modo.
2.3 Il Venditore, anche dopo l’accettazione dell’Ordine, potrà apportare ai Prodotti qualsiasi modifica che esso ritenga
necessaria e/o opportuna, purché la modifica non ne alteri le caratteristiche essenziali.
3. Modalità di Acquisto
3.1 Per eseguire l’acquisto dei Prodotti, l’Utente sarà invitato, alternativamente a: (i) registrarsi sul Sito e creare un
Account, fornendo i dati richiesti, ovvero (ii) ad eseguire il login, qualora il Cliente abbia già un Account ovvero (iii)
fornire unicamente i propri dati necessari al fine di completare l’ordine e consentire l’esecuzione del contratto, senza
procedere alla registrazione.
È possibile eseguire l’acquisto nelle lingue indicate in alto a destra in qualsiasi pagina del Sito: vale a dire italiano, e
inglese.
3.2 Al Sito è possibile accedere da tutto il mondo. Tuttavia, i Prodotti disponibili sul Sito sono acquistabili
esclusivamente da parte di Utenti che ne richiedano la consegna nei paesi per cui il sito è abilitato al checkout e ai sensi del
successivo articolo 5. Eventuali eccezioni o limiti ulteriori circa il luogo di consegna di alcuni Prodotti sono indicate
nella pagina del Prodotto stesso.
3.3 La presentazione dei Prodotti sul Sito rappresenta un mero invito a formulare una proposta di acquisto rivolto agli
Utenti del Sito e non costituisce una offerta vincolante per il Venditore. L’ordine formulato dall’Utente è dunque una
proposta contrattuale di acquisto rivolta al Venditore per i Prodotti elencati nella stessa, ciascuno singolarmente
considerato. Alla formulazione dell’ordine, il venditore trasmettere una comunicazione di conferma della ricezione
dell’ordine. L’ordine d’acquisto è regolato dalle presenti Condizioni, che il Cliente, mediante la trasmissione
dell’ordine al Venditore, accetta integralmente e senza riserva alcuna.
3.4 Qualora intenda Confermare l’Ordine, il Venditore invierà al Cliente una comunicazione di conferma dell’ordine
mediante e-mail, all'indirizzo di posta elettronica comunicato dall’Utente ("Conferma d’Ordine"). La Conferma
d’Ordine conterrà il numero dell’ordine, il prezzo, la descrizione dei Prodotti, inclusivi delle tasse e dei costi di
spedizione, nonché informazioni circa la data indicativa di consegna del Prodotto nonché tutte le altre informazioni
richieste dalla legge. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza di tutti i dati personali contenuti nella Conferma
d’Ordine e a comunicare tempestivamente al Venditore eventuali correzioni e/o modifiche da apportare. L’ordine
formulato e quindi il contratto di vendita sarà vincolante per il Venditore solo a fronte dell’invio della Conferma
d’Ordine.
3.5 La accettazione ed evasione degli ordini trasmessi tramite il Sito è soggetta alla effettiva disponibilità dei Prodotti
al momento della ricezione della proposta d’ordine.
Il Venditore si riserva espressamente il diritto di non accettare l’ordine per qualsiasi motivo. Nel caso di mancata
accettazione dell'ordine, il Venditore lo comunicherà tempestivamente al Cliente.
3.6 Eventuali voucher o codici sconto non sono cumulabili con altre promozioni o scontistiche. Ogni voucher o codice
sconto può essere utilizzato una sola volta e per acquisti eseguiti con lo stesso account a favore del quale sono stati
rilasciati.
4. Diritto Di Recesso
4.1 Fatte salve le eccezioni indicate ai precedenti articoli 1.6 e 1.7 e al successivo articolo 4.7 e quelle aggiuntive
eventualmente previste dalla legge, il Cliente che agisca in qualità di consumatore ha il diritto di recedere dal relativo
contratto di vendita, senza motivazione, entro 14 giorni dal giorno in cui è avvenuta la consegna del Prodotto, vale a
dire il giorno in cui il Cliente, o un terzo diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni. Il diritto di recesso non
può più essere esercitato una volta decorsi 14 giorni dalla data di consegna.
4.2 La comunicazione di recesso potrà essere trasmessa al Venditore tramite qualsiasi mezzo, ivi incluso raccomandata
con avviso di ricevimento, posta elettronica, posta elettronica certificata. Per garantire la certezza della ricezione e la
rapidità nel riscontro, invitiamo il Cliente ad esercitare il diritto di recesso inviando la propria richiesta all’indirizzo email
info@villadorica.it utilizzando il modulo scaricabile qui, allegando le foto dei prodotti per consentire una verifica
preliminare sull’accoglibilità della richiesta di recesso rispetto allo stato dei Prodotti.
4.3 Dopo aver trasmesso la comunicazione di recesso, il Cliente dovrà restituire i Prodotti al seguente indirizzo: VILLA
DORICA di Orciani Luca, Strada Monte D’Ago n. 63, 60127 Ancona (AN), Italia. Il Cliente dovrà provvedere, a proprie
spese, alla restituzione del Prodotto entro e non oltre 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di invio della
comunicazione di recesso. Nei casi in cui il Prodotto non possa essere restituito tramite il sistema postale, il Venditore
provvederà ad organizzare il ritiro dei Prodotti da restituire. Le spese di restituzione saranno di importo pari all’importo delle spese di consegna indicate nell’ordine. Anche quando il Venditore provveda esso stesso al ritiro del Prodotto da restituire, le spese di restituzione del Prodotto sono a carico del Cliente.
4.4 Il diritto di recesso può essere esercitato in relazione ad un Prodotto acquistato nella sua interezza. Non è possibile
esercitare il diritto di recesso solamente per una parte del Prodotto acquistato.
4.5 Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione diversa da
quella necessaria per stabilirne la natura e le caratteristiche o dal danneggiamento degli stessi.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente deve restituire i Prodotti integri, sigillati e completi di tutti i loro
elementi ed accessori (ivi incluse etichette, foglietti illustrativi, sigilli di garanzia, pellicole, cartellini inalterati),
corredati dalle istruzioni, schede tecniche, note, manuali e/o altri documenti allegati, dalle confezioni e imballaggi
originali e dal certificato di garanzia, se presenti.
4.6 Il Cliente non ha diritto di esercitare il diritto di recesso per i Prodotti personalizzati per dimensioni, colore, ovvero
in caso di apposizione di scritte e iniziali ovvero in caso di qualsiasi altra personalizzazione del Prodotto rispetto a
quelli standard presenti nel Sito. Per tali Prodotti personalizzati, il diritto di recesso è espressamente escluso.
Il Cliente, inoltre, decade dal diritto di recesso nel caso in cui si verifichi:
-
a) l’esercizio del diritto di recesso oltre i termini previsti sopra;
-
b) la restituzione del Prodotto da parte dell’Utente oltre il termine di 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione dell’esercizio del diritto (farà fede in proposito la data di spedizione del Prodotto);
-
c) l’assenza o la non integrità dei sigilli di garanzia, delle pellicole, delle etichette e/o degli imballaggi esterni e/o interni originali;
-
d) manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche dei Prodotti di cui al precedente paragrafo 4.5;
-
e) danneggiamento, usura, utilizzo dei Prodotti;
-
f) tutti gli altri casi previsti dalla legge.
4.7 Il Venditore provvederà a verificare la legittimità dell’esercizio del diritto di recesso nonché lo stato del Prodotto
restituito.
Nel caso in cui il Cliente abbia legittimamente esercitato il proprio diritto di recesso, il Venditore rimborserà al Cliente
il prezzo del Prodotto e le spese di spedizione standard. Qualora, all’atto dell’acquisto, l’Utente abbia optato per un
metodo di consegna diverso dalla consegna standard, la differenza tra il costo della modalità di consegna prescelta
dal Cliente e quella standard, saranno a carico del Cliente. Nel caso in cui il Cliente non abbia legittimamente
esercitato il diritto di recesso e/o dovesse risultare decaduto del diritto di recesso ai sensi di quanto sopra, il Venditore
provvederà a restituire al Cliente il Prodotto in questione, senza restituire al Cliente il relativo prezzo e addebitandogli
le conseguenti spese di riconsegna del Prodotto, per un importo pari alle spese di spedizione indicate nell’ordine.
4.8 Fatto salvo quanto sopra, il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente il prezzo dei Prodotti per cui egli abbia
esercitato legittimamente il diritto di recesso, entro un termine massimo di 14 giorni dalla data di restituzione del
Prodotto, utilizzando lo stesso metodo di pagamento che il Cliente ha utilizzato per l’acquisto, fatte salve diverse
indicazioni scritte da parte del Cliente. Il rimborso è sospeso fino alla ricezione dei Prodotti da parte del Venditore
oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i Prodotti, se precedente.
Il termine di effettiva ricezione del rimborso da parte del Cliente potrebbe risultare più esteso in ragione del circuito
di pagamento utilizzato per il pagamento e, dunque, per l’esecuzione del rimborso.
5. Prezzo – Consegna – Verifica dei Prodotti
5.1 Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito. I prezzi indicati sul Sito sono comprensivi dei costi di imballaggio,
IVA (qualora applicabile) e di eventuali imposte indirette (qualora applicabili), mentre non comprendono le spese,
spedizione che sono calcolate prima della conferma dell’ordine, e qualsiasi altro onere o imposta sulle vendite, che il
Cliente si impegna sin d’ora a versare, se dovute, in aggiunta al prezzo indicato nella Conferma d’Ordine.
5.2 Il Cliente dovrà versare al Venditore il prezzo totale, come riportato nella Conferma d’Ordine.
5.3 Il Venditore consegna i Prodotti in Europa e negli altri paesi previsti o accordati, ed entro i termini ivi previsti
5.4 I tempi di consegna riportati sul Sito sono indicativi e non vincolanti per il Venditore. I Prodotti verranno consegnati utilizzando la modalità di consegna indicata nella Conferma d’Ordine all’indirizzo indicato dal Cliente entro il termine indicato nella Conferma d’Ordine. La consegna avviene al piano strada.
5.5 Alla momento della ricezione del Prodotto il Cliente è tenuto a verificare che il Prodotto e l’imballo risultino integri.
Poiché il danneggiamento del Prodotto fa perdere il diritto al recesso, qualora il Prodotto e/o l’imballo risultino danneggiati e il Cliente intenda riservarsi il diritto di esercitare il diritto di recesso, dovrà poter provare che il danneggiamento era preesistente e risulta attribuibile al trasporto. Allo scopo, il Cliente dovrà fotografare l’imballo e/o il prodotto alla ricezione e fare apporre una dicitura relativa al danno all’imballo e alla riserva di verifica del Prodotto sulla bolla di consegna del vettore.
In caso di Prodotto evidentemente danneggiato, il Cliente potrà rifiutare la ricezione del Prodotto avendo cura di effettuare le foto dell’imballo e/o del Prodotto danneggiato.
Il Cliente dovrà comunicare eventuali danni occorsi al Prodotto durante il trasporto al Venditore entro 3 (tre) giorni dalla ricezione del Prodotto stesso scrivendo una email a info@villadorica.it e allegando le relative foto.
6. Pagamento
6.1 Il pagamento potrà essere eseguito a mezzo bonifico bancario, carta di credito, Paypal, ovvero tramite altri metodi
di pagamento indicati nella sezione checkout. Il pagamento dei Prodotti deve essere eseguito sempre in anticipo rispetto
alla spedizione e/o alla consegna dei Prodotti.
6.2 Salvo specifici accordi scritti in deroga a quanto qui previsto, il Cliente accetta espressamente che il Venditore
possa avviare l’esecuzione del contratto e la consegna del Prodotto solo a seguito dell’accredito dell’intero prezzo
del/i Prodotto/i acquistato/i sul conto corrente del Venditore.
6.3 Qualora il pagamento sia eseguito tramite carta di credito o Paypal i dati trasmessi saranno inviati in modalità
protetta, mediante il trasferimento crittografato dei dati con sistema SSL (SecureSocketLayer) a 128 bit. Tali dati non
sono accessibili nemmeno per il Venditore.
6.4 Occasionalmente, il Venditore potrà richiedere al Cliente ulteriori informazioni per verificare la sua identità. In
questo caso, l’Utente sarà contattato via e-mail o telefonicamente.
7. Garanzia
7.1 Il Venditore garantisce al Cliente che i Prodotti forniti saranno conformi alla Conferma d’Ordine. I Prodotti venduti
sono prodotti di natura artigianale ed unici. Sono escluse dalla garanzia imperfezioni dei Prodotti e/o del colore e/o
del materiale che siano riconducibili alla natura artigianale del Prodotto.
7.2 I Prodotti devono essere conservati in luogo fresco e asciutto e al riparo da fonti di calore e luce diretta nonché in
conformità alle istruzioni fornite con il Prodotto, in base alla natura dello stesso.
La presente garanzia sarà applicabile a Prodotti integri e correttamente conservati, in base alle indicazioni fornite con
il Prodotto stesso o alle indicazioni generalmente applicabili in considerazione della natura del Prodotto stesso.
7.3 È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo e/o conservazione del Prodotto non conforme alla
natura propria del Prodotto e/o alle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Venditore e/o in assenza della ricevuta
fiscale d’acquisto o di altra prova di acquisto.
7.4 Fatto salvo quanto previsto al precedente articolo 5.5, in caso di difformità o difetti del Prodotto che si manifestino
entro due anni dalla consegna del Prodotto, l’Utente consumatore ha diritto alla garanzia prevista ai sensi del Codice
del Consumo e, in particolare, ha diritto a:
-
a) riparazione o sostituzione del Prodotto a meno che il rimedio non sia impossibile o comporti costi sproporzionati per il Venditore ai sensi del Codice del Consumo; alternativamente
-
b) riduzione del prezzo proporzionale alla non conformità o al difetto, se non sia possibile riparare o sostituire il Prodotto o sia eccessivamente oneroso per il Venditore; oppure
-
c) risoluzione del contratto.
7.5 L’Utente non ha diritto alla garanzia in caso di vizi dei Prodotti di lieve entità.
7.6 Qualora il Cliente agisca in qualità di professionista, fatto salvo quanto previsto al precedente articolo 5.5, alla
ricezione dei Prodotti, il Cliente avrà l’onere di esaminare i Prodotti nel più breve tempo possibile e, a pena di
decadenza dalla presente garanzia, di denunciare:
-
a) entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla ricezione, eventuali difetti e non conformità evidenti dei Prodotti;
-
b) entro 8 (otto) giorni dalla scoperta eventuali difetti e non conformità latenti dei Prodotti;
trasmettendo al Venditore indicazione circa il difetto e/o la non conformità riscontrati, corredato della relativa
documentazione comprovante il diritto alla garanzia, vale a dire: (i) almeno una fotografia del Prodotto asseritamente
difettoso o i relativi effetti, (ii) estremi della Conferma d’Ordine trasmessa dal Venditore e (iii) la ricevuta fiscale relativa
all’acquisto.
7.7 A seguito del ricevimento della richiesta, il Venditore valuterà i difetti e le non conformità denunciati dal Cliente.
Dopo avere effettuato i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità del Prodotto, il Venditore
deciderà, a propria discrezione, se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo al Cliente un riscontro telefonico
o a mezzo posta elettronica all’indirizzo fornito da quest’ultimo ovvero se proporre il rimborso, in tutto o in parte, del
prezzo pagato a seconda della difformità e del difetto.
L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituisce in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformità, la cui
esistenza dovrà essere accertata successivamente alla restituzione. Qualora, a seguito di detto accertamento, i Prodotti risultassero non coperti da garanzia, il Venditore provvederà a restituire al Cliente i Prodotti in questione, senza restituire al Cliente il relativo prezzo e addebitando allo stesso le eventuali spese di restituzione sostenute ai sensi dell’articolo 4.7.
7.8 I Prodotti di cui il Venditore abbia autorizzato la restituzione dovranno essere resi dal Cliente al Venditore, unitamente a copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione, entro 14 (quattordici) giorni dalla denuncia del difetto o della non conformità, al seguente indirizzo: VILLA DORICA di Orciani Luca, Strada Monte D’Ago
n. 63, 60127 Ancona (AN), Italia.
7.9 Le previsioni di cui agli articoli 7.6, 7.7. e 7.8 non sono applicabili nei confronti del Cliente che agisca in qualità di
consumatore.
8. Responsabilità per danno da Prodotti difettosi
8.1. Per quanto riguarda eventuali danni provocati dai Prodotti, si applicano le disposizioni del Codice del Consumo
applicabili.
8.2 In ogni caso, soprattutto qualora il Cliente sia un professionista, il Venditore non potrà essere in alcun modo
ritenuto responsabile in relazione ai danni causati a cose e/o persone conseguenti e/o riconducibili ad un uso e/o ad
una conservazione del Prodotto difformi rispetto alle indicazioni fornite dal Venditore stesso o non conformi con la
natura del Prodotto stesso. Pertanto, nella massima misura consentita dalla legge, il Cliente tiene indenne e
manlevato il Venditore da qualsivoglia responsabilità, nessuna esclusa e/o eccettuata in proposito.
9. Proprietà Intellettuale e Industriale
9.1 Il nome VILLA DORICA ed il relativo logo “VD” sono di titolarità del Venditore e registrati come marchio d’impresa.
Essi non possono essere riprodotti o utilizzati, in tutto o in parte, senza espressa autorizzazione scritta del Venditore.
9.2 Tutti gli elementi del Sito, siano essi oggetto o meno di una registrazione o di un diritto di proprietà intellettuale
(foto, schede Prodotti, descrizioni, impaginazioni, ecc.), sono di proprietà esclusiva del Venditore e non possono
essere in alcun modo utilizzati da terzi. Tutti i disegni, modelli, marchi, testi, visivi o sonori, commenti, opere,
illustrazioni, immagini presenti e/o riprodotti sul Sito sono protetti dai relativi diritti di proprietà intellettuale ed
industriale eventualmente applicabili.
9.3 Ogni tipo di riproduzione e/o rappresentazione da parte dell’Utente o di terzi che non sia autorizzata dal Venditore
comporterà la responsabilità civile e penale del suo autore. L’Utente che dispone di un sito Internet, un blog, pagina
su social network o simili e che desideri pubblicare un link che rinvii direttamente alla home page del Sito deve
chiederne prima l’autorizzazione al Venditore.
I link che rinviano al Sito e che utilizzano le tecniche del «framing» o dell’«in-line linking» sono vietati. In ogni caso,
ogni link, anche se tollerato e non contestato, dovrà essere eliminato a fronte di semplice richiesta del Venditore.
10. Eventi Fuori Dal Nostro Controllo
Evento Fuori Dal Nostro Controllo significa qualsiasi atto o evento fuori dal ragionevole controllo del Venditore, ivi
inclusi a titolo non esaustivo scioperi, serrate o altre azioni sindacali di terzi, disordini civili, sommosse, invasioni,
attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, guerra (dichiarata o meno) o minaccia o preparazione alla guerra,
incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, subsidenze, epidemie o altri disastri naturali, o guasti e/o
malfunzionamenti al Sito, alle relative applicazioni e/o alle reti di telecomunicazione pubbliche o private.
Qualora si dovesse verificare un Evento Fuori dal Controllo del Venditore che influenza il funzionamento del Sito e/o
l’adempimento degli obblighi del Venditore ai sensi delle presenti Condizioni Generali:
-
a) l’Utente sarà contattato appena ciò sarà ragionevolmente possibile per informarlo;
-
b) gli obblighi del Venditore ai sensi delle presenti Condizioni saranno sospesi e il termine per l’adempimento di tali obblighi sarà esteso per tutta la durata dell’Evento Fuori dal Nostro Controllo.
Nel caso in cui l’Evento Fuori dal Nostro Controllo incida sui tempi di consegna del vostro Prodotto, il Venditore
informerà il Cliente della nuova data di consegna successiva alla risoluzione dell’Evento Fuori dal Nostro Controllo.
11. Legge Applicabile e Risoluzione delle Controversie
11.1 Le presenti Condizioni sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate in base ad esso. Di
conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni sono soggette esclusivamente alla
legge Italiana.
11.2 Il Venditore è sempre disponibile a cercare una soluzione amichevole alle controversie insorte, attraverso i contatti indicati nei punti che precedono. Inoltre, si informa l’Utente che, ai sensi dell'articolo 14 del Regolamento UE n. 524/2013 e dalla risoluzione sugli ODR di cui allo Statutory Instrument n. 500/2015 in vigore dal 15 febbraio 2016, è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (“online dispute resolution”) derivate dall'acquisto di beni online accessibile al seguente link:
https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage
Attraverso la piattaforma ODR, è possibile consultare l’elenco degli organismi ODR, trovare informazioni e il link di contatto in relazione a ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia. Maggiori informazioni sulla piattaforma sono disponibili al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr
11.3. E’ fatto salvo, in ogni caso, il diritto del Cliente di rivolgersi al giudice ordinario competente per la controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale sopra descritta, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II - bis Codice del Consumo (D.Lgs. n.206/2005).
11.4 Qualora il Cliente agisca invece nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o
professionale, ai sensi dell'articolo 1.6 sopra, le parti consensualmente stabiliscono che per i clienti con sede
nell’Unione Europea, la competenza esclusiva per la risoluzione delle controversie sarà del Foro di Ancona. Per i clienti
con sede al di fuori dell’Unione Europea, tutte le controversie, anche di natura non contrattuale, derivanti dalle
presenti Condizioni o da vendite eseguite sulla base delle stesse, relative o connesse alle stesse, saranno risolte
mediante arbitrato secondo il Regolamento della Camera Arbitrale di Milano, da un arbitro unico, nominato in
conformità a tale Regolamento. L’arbitrato avrà sede ad Ancona e la lingua dell’arbitrato sarà l’inglese.
11.5 In deroga a quanto previsto al presente articolo 11.4 in relazione al Cliente che agisca nell’esercizio della propria
attività imprenditoriale, è concesso unicamente a favore del Venditore il diritto incondizionato di agire, in qualità di
attore, nella giurisdizione del luogo in cui ha sede il Cliente, innanzi al Tribunale competente in base al luogo in cui il
Cliente ha la propria sede legale.
12 Sicurezza del Sito, Esclusione di Responsabilità
12.1 Il Venditore adotta ogni misura tecnica ed organizzativa per preservare l’inviolabilità e la sicurezza del Sito, e la
sua corretta operatività.
12.2 Accedendo al Sito gli Utenti saranno i soli responsabili per il relativo uso, come per la fruizione dei materiali ivi
contenuti. In particolare, il Venditore non risponderà per l’illecito utilizzo del Sito o, comunque, per l’uso non
conforme alle vigenti leggi, salve le residuali responsabilità per dolo e colpa grave. I Materiali oggetto di eventuali
download verranno liberamente scaricati dagli Utenti. Ogni responsabilità per conseguenti danni a computer,
software e/o perdite dati ricadrà sugli Utenti stessi e non potrà imputarsi al Venditore, salvo i casi di dolo o colpa
grave.
12.3 Il Venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni connessi al cattivo funzionamento, sospensione,
interruzione o comunque inaccessibilità al Sito (e ai relativi contenuti) imputabili a forza maggiore, caso fortuito o
erroneo utilizzo dei materiali del Sito da parte degli Utenti stessi. Salvi i casi di dolo o colpa grave, il Venditore non
risponderà, di possibili danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, cancellazioni imputabili a terzi, o
comunque connessi alla rete, al provider o ai collegamenti telefonici, e/o telematici, e/o elettrici. Fermo restando
quanto qui previsto e nella massima misura consentita dalla legge, il Venditore declina ogni responsabilità per danni
connessi agli accessi non autorizzati al Sito da parte di terzi e/o relative alterazioni, come, infine, al mancato e/o
difettoso funzionamento dell’hardware, nonché del software degli Utenti stessi. Sarà cura del Venditore comunicare,
con adeguato anticipo sulla home-page del Sito, eventuali interruzioni e/o sospensioni programmate dei servizi
online, e, qualora possibile, ogni ulteriore informazione sulle disfunzioni e/o anomalie del Sito, e annessi servizi di ecommerce, in grado di pregiudicare gli Utenti.
13. Modifica e aggiornamento
Il Venditore potrà modificare in via unilaterale le presenti Condizioni in qualsiasi momento. La nuova versione sarà notificata agli Utenti tramite pubblicazione sul Sito, con adeguato anticipo rispetto alla relativa entrata in vigore. Sarà cura del Venditore specificare le ragioni delle citate modifiche, fornendo ogni dettaglio in proposito agli Utenti consumatori finali. Le nuove versioni delle Condizioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle stesse sul Sito ed in relazione ad Ordini presentati successivamente a tale data.
Data di pubblicazione sul Sito e di entrata in vigore 06/05/2025
Ultimo aggiornamento: 02/05/2025